Un corso per apprendere i fondamenti di WordPress, un sistema di gestione dei contenuti che semplifica la creazione di siti web che hanno come unica pretesa quella di pubblicare contenuti testuali e multimediali.
In questa pagina viene pubblicato il diario delle lezioni che comprende il calendario delle lezioni in programma e il materiale per lo studio individuale.
Calendario delle lezioni
- Giovedì 16 marzo 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 30 marzo 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 13 aprile 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 27 aprile 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 4 maggio 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 11 maggio 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 18 maggio 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 25 maggio 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 1 giugno 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
- Giovedì 8 giugno 2023 dalle 19:00 alle 20:30 – Aula 2
Modalità di svolgimento
Il corso verrà erogato interamente in lingua italiana e tramite lezioni frontali in aula presso la sede di VareseCorsi in piazza Motta a Varese. Si tratta di un corso con una buona parte di attività di laboratorio, quindi è molto utile, anche se non strettamente necessario, essere in possesso di un PC portatile da portare a lezione in quanto la sede di VareseCorsi non è dotata di computer. In ogni caso proietterò tutte le attività dal mio PC personale in maniera tale che il corso possa essere facilmente seguito anche da parte di chi non fosse dotato di un PC da usare durante le lezioni.
Nella sezione sottostante “Diario delle lezioni” pubblicherò di volta in volta l’elenco degli argomenti trattati a lezione e i link ad alcuni materiali utili per il ripasso, lo studio e l’approfondimento individuale.
Requisiti e strumenti utili
Per poter seguire il corso è necessario possedere i seguenti strumenti:
- Un computer, preferibilmente un PC Windows, ma può andare bene bene anche un Mac
Diario delle lezioni
- Lezione 1 del 9 marzo 2023
- Introduzione al funzionamento del web (modello client-server, protocollo HTTP e DNS) – Link alla dispensa della lezione – Link a una videolezione
- Definizione di applicazione web – Link a una videolezione
- Definizione di Content Management System (CMS) – Link a una videolezione
- Definizione di URL e URI
- Requisiti minimi per la creazione di un sito con WordPress (versione di PHP, MySql e hosting Linux)
- Per chi lo ritiene opportuno: apertura di un account su altervista.org per iniziare a creare il proprio sito web personale – Link allo spazio su Altervista attivato da me durante la lezione
- Definizione di FrontOffice e di BackOffice
- Accedere al BackOffice di WordPress tramite la URL /wp-admin
- Lezione 2 del 30 marzo 2023
- Differenza tra i siti www.wordpress.org e www.wordpress.com – Link a un articolo
- Fondamenti di progettazione di un sito web – Link a una videolezione
- Creazione e modifica di un articolo (creazione di titolo, paragrafi, link interni ed esterni e contenuti multimediali recuperati dalla sezione media)
- Definizione, creazione, modifica ed eliminazione di categorie e sottocategorie
- Definizione, creazione, modifica ed eliminazione di tag
- Lezione 3 del 13 aprile 2023
- Definizione, creazione, modifica ed eliminazione di pagine
- Impostazione di un menu principale
- Impostazione del titolo e della descrizione di una pagina orientata alla SEO grazie al plugin Yoast SEO – Link alla pagina di download del plugin
- Lezione 4 del 27 aprile 2023
- Gestione dei widget
- Installazione e rimozione di un plugin
- Definizione e uso degli shortcode
- Uso del plugin Contact Form 7 – Link alla pagina di download del plugin
- Lezione 5 del 4 maggio 2023
- Creare moduli di contatto attraverso il plugin Contact Form 7
- Creazione, rimozione e modifica degli utenti
- Definizione e gestione dei ruoli degli utenti – Link alla pagina della documentazione ufficiale
- Creazione di pagine protette da password
- Lezione 6 del 11 maggio 2023
- Definizione di post personalizzato (in inglese custom post)
- Impostazione modalità manutenzione attraverso il plugin – Link alla pagina di download del plugin
- Creazione di un calendario eventi attraverso il plugin – Link alla pagina di download del plugin
- Gestione dei commenti agli articoli