Il corso ha come obiettivo quello di fornire allo studente alcune conoscenze informatiche di base per l’utilizzo di OpenOffice Writer, un applicativo libero per la videoscrittura e di OpenOffice Calc, un foglio elettronico libero per eseguire operazioni matematiche.
In questa pagina viene pubblicato il diario delle lezioni che comprende il calendario delle lezioni in programma e il materiale per lo studio individuale.
Calendario delle lezioni
- Mercoledì 11 gennaio 2023 dalle 20:30 alle 22:00 – Aula 2
- Mercoledì 18 gennaio 2023 dalle 20:30 alle 22:00 – Aula 2
- Mercoledì 25 gennaio 2023 dalle 20:30 alle 22:00 – Aula 2
- Mercoledì 1 febbraio 2023 dalle 20:30 alle 22:00 – Aula 2
- Mercoledì 8 febbraio 2023 dalle 20:30 alle 22:00 – Aula 2
- Mercoledì 15 febbraio 2023 dalle 20:30 alle 22:00 – Aula 2
Modalità di svolgimento
Il corso verrà erogato completamente in lingua italiana. Le lezioni saranno tutte frontali e saranno svolte in presenza presso la sede di VareseCorsi in piazza Motta, 4 a Varese – aula 2.
Requisiti e strumenti utili
Per poter seguire il corso è necessario possedere un computer con un sistema operativo Windows.
Diario delle lezioni
- Lezione 1 del 11 gennaio 2023
- Introduzione a Microsoft Office ed eventuale installazione di OpenOffice come alternativa a Microsoft Office.
- Installazione di OpenOffice – Link alla pagina di download
- Procedura di salvataggio di un file e definizione di formato ed estensione di un file – Link alle dispense della lezione
- Uso di Writer (Word) come applicazione per la videoscrittura (grassetto, corsivo sottolineato, allineamento del testo a sinistra, a destra, al centro e giustificato)
- Lezione 2 del 18 gennaio 2023
- Tipologie di font (Serif, Sans-serif) e come modificare il font del testo
- Modificare la dimensione del carattere del testo
- Modificare il colore del carattere del testo
- Definizione di un paragrafo tramite la pressione del tasto INVIO (a capo)
- Modificare il colore dello sfondo di un paragrafo
- Spaziature di un paragrafo
- Creazione di un elenco puntato e di un elenco numerato
- Ripasso della procedura di salvataggio di un file
- Lezione 3 del 25 gennaio 2023
- Salvare in formato PDF – Link alle dispense della lezione
- Aggiungere i numeri di pagina nel footer
- Introduzione a Microsoft Excel o OpenOffice Writer: orientarsi tra le celle
- Scrivere una formula parametrica con l’operatore “+”
- Utilizzo della barra della formula
- Lezione 4 del 1 febbraio 2023
- Link per il download del file di prova in formato Microsoft Word
- Link per il download del file di prova in formato OpenOffice Writer
- Aggiungere titoli
- Creare un indice
- Lezione 5 del 8 febbraio 2023
- Riempimento automatico con Microsoft Office Excel e OpenOffice Calc
- Operatori +, -, *, /
- Formule SOMMA per eseguire un’addizione o una sottrazione e PRODOTTO per eseguire una moltiplicazione
- Calcolo per aggiungere l’IVA e scorporare l’IVA – Link alle dispense della lezione
- Ripasso: aggiungere i numeri di pagina in un documento Microsoft Word o OpenOffice Writer – Link alle dispense della lezione
- Lezione 6 del 15 febbraio 2023
- Formula MEDIA per il calcolo della media
- Formule MIN, per il calcolo del valore minimo, e MAX, per il calcolo del valore massimo in Microsoft Office Excel e OpenOffice Calc
- Adattamento automatico della dimensione del testo alla dimensione di una cella
- Modificare larghezza delle colonne e altezza delle righe in Microsoft Office Excel e OpenOffice Calc
- Modificare bordo e colore di sfondo delle celle in Microsoft Office Excel e OpenOffice Calc